Se hai acquistato di recente il Mac Studio 2025 con il potente chip M4 Max, probabilmente stai apprezzando prestazioni incredibilmente veloci, un design elegante e una connettività di alto livello. Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato un problema fastidioso: le porte Thunderbolt 5 si bloccano o si rifiutano di riconoscere i dispositivi esterni , soprattutto quando sono collegate più periferiche contemporaneamente.
Questo articolo ti guiderà attraverso le cause di questo problema e ti offrirà soluzioni testate e supportate da esperti per ripristinare prestazioni stabili di Thunderbolt sul tuo Mac Studio.

ZEERA MacForge Studio:CNC Aluminum Cooling Case for Mac Studio
CNC Aluminum Cooling Case for Mac Studio with Mac Pro Enclosure Design
Shop Now
⚠️ Qual è il problema?
Molti utenti su Apple Discussions, Reddit e forum hardware professionali hanno notato il seguente comportamento:
-
Gli SSD, i display o gli hub esterni si disconnettono casualmente quando vengono collegati alle porte Thunderbolt 5 posteriori .
-
macOS mostra l'avviso:
"L'accessorio necessita di più energia. Scollegare gli altri accessori potrebbe risolvere il problema." -
Solo tre delle quattro porte Thunderbolt potrebbero funzionare in modo affidabile quando si utilizzano più accessori ad alta potenza.
Questo problema sembra riguardare specificamente i dispositivi Thunderbolt ad alta larghezza di banda o ad alta potenza collegati alle porte posteriori del Mac Studio M4 Max.

🔍 Cause profonde
Secondo le analisi di analisti tecnologici e utenti esperti, le cause probabili sono tre:
-
Limitazioni nell'erogazione di potenza : le porte Thunderbolt 5 sul retro potrebbero non fornire complessivamente potenza sufficiente quando vengono utilizzate tutte contemporaneamente per dispositivi ad alto consumo energetico.
-
Mancanza di gestione attiva dell'alimentazione : a differenza dei modelli MacBook Pro, il Mac Studio non dispone di una batteria dedicata per integrare i picchi di corrente.
-
Incompatibilità del dispositivo o sovraccarico dell'hub : alcuni hub o SSD assorbono più energia di quella che possono fornire le porte Thunderbolt passive standard.
✅ Come risolverlo: 5 soluzioni comprovate
1. Utilizzare hub o dock Thunderbolt 5 alimentati
Se utilizzi SSD esterni, eGPU o display tramite un hub Thunderbolt, assicurati che siano alimentati esternamente .
Gli hub alimentati non solo eliminano i problemi di alimentazione, ma gestiscono anche meglio il carico termico.
2. Evitare di collegare contemporaneamente dispositivi ad alta potenza alle porte posteriori
Distribuisci le tue connessioni:
-
Utilizzare le porte Thunderbolt 5 frontali per unità o monitor.
-
Riservare le porte posteriori per le periferiche a basso consumo (tastiera, mouse, chiavette USB).
Ciò riduce lo stress su un singolo bus di alimentazione ed evita cadute di tensione che potrebbero causare disconnessioni.
3. Aggiorna la configurazione di raffreddamento per prevenire il surriscaldamento
L'uso intensivo di Thunderbolt può aumentare le temperature interne, causando instabilità o limitazione termica. Per migliorare la gestione del calore, si consiglia di utilizzare un case di raffreddamento dedicato:
🔥 Consigliato: ZEERA MacForge Studio – Case di raffreddamento in alluminio CNC
Realizzato in alluminio massiccio, migliora il raffreddamento passivo e include un pad termico integrato nella parte inferiore per trasferire il calore direttamente dal Mac Studio al corpo del case, mantenendo le temperature più basse durante le attività più impegnative.
Si tratta di un aggiornamento intelligente per gli utenti esperti che utilizzano più dispositivi Thunderbolt 5 o flussi di lavoro ad alto carico.
4. Reimpostare SMC/NVRAM per cancellare lo stato della porta
Sebbene i Mac con Apple Silicon non utilizzino un SMC tradizionale, il ripristino dello stato del sistema può aiutare a risolvere i problemi delle porte correlati all'alimentazione.
Come resettare la NVRAM su Mac Studio (Apple Silicon):
-
Spegni completamente il Mac.
-
Tieni premuto il pulsante di accensione finché non vedi "Caricamento opzioni di avvio".
-
Fai clic su Opzioni > Continua , quindi seleziona Disco di avvio > Reinstalla macOS se necessario, oppure riavvia semplicemente.
5. Monitorare il consumo energetico con le informazioni di sistema
Per verificare se gli accessori consumano troppa energia:
-
Apri Informazioni di sistema > Thunderbolt > Alimentazione .
-
Controlla il consumo totale. Se si avvicina o supera il massimo del bus (solitamente 15 W per porta), valuta la possibilità di scaricare su un dock alimentato.
Suggerimento bonus: evitare il collegamento a cascata senza supporto di alimentazione
Alcuni monitor e case per SSD supportano il collegamento a cascata tramite Thunderbolt. Tuttavia, collegare più dispositivi senza una propria fonte di alimentazione può sovraccaricare la porta e causare guasti.
Assicurarsi sempre che almeno un dispositivo nella catena disponga di alimentazione indipendente .
Considerazioni finali
Il Mac Studio 2025 è uno dei computer desktop più potenti mai realizzati da Apple, ma la sua architettura Thunderbolt 5 all'avanguardia richiede anche una configurazione attenta, soprattutto quando si tratta di accessori ad alta potenza .
Seguendo queste soluzioni, in particolare utilizzando hub alimentati e distanziando l'utilizzo delle porte posteriori, potrai godere di prestazioni Thunderbolt 5 stabili come la roccia, senza disconnessioni o errori.